Ottimizzare le landing pages è fondamentale per ottenere più clienti!
Sappiamo benissimo quanto, al giorno d’oggi, tutto si muova sempre più velocemente. Le landing pages non devono fare differenza!
Bisogna quindi fare molta attenzione al tempo di caricamento: se questo è troppo alto, quindi bisogna aspettare diversi secondi prima di poter vedere e interagire con essa, l’utente non rimarrà certo ad aspettare!
Questo comporta una consistente perdita di denaro, in quanto la maggior parte del traffico delle landing page viene portato da inserzioni a pagamento, acquistate attraverso gli strumenti di advertising Google e Facebook Ads.
Come si può ovviare alla lentezza del caricamento delle landing page? Ottimizzandola!
Con ottimizzazione si intendono tutti quei processi che evitano il sovraccarico della landing page, ottenendo così una pagina veloce e reattiva, riducendo così al minimo la possibilità che un utente abbandoni la pagina ancora prima di averla vista o letta.
Ci sono moltissimi elementi che possono influire sulla velocità di una landing page, alcuni direttamente controllabili, altri un po’ più complessi da padroneggiare.
Per esempio, andare ad ottimizzare il peso e le dimensionidelle immagini caricate all’interno della pagina già offre un notevole miglioramento della velocità di caricamento.
Non utilizzare animazioni è un altro ottimo modo per evitare di appesantire la landing page, aiutandola così a caricare più velocemente i contenuti.
Porre molta attenzione all’ottimizzazione della landing page è sicuramente un lavoro tedioso, ma aiuta molto in ottica di guadagno: oltre a non perdere utenti per il caricamento lento, ottimizzare la pagina costringe anche ad effettuare un’attenta e scrupolosa revisione.
In questo modo, si possono correggere eventuali errori di battitura che non si erano notati in precedenza, ritoccare alcuni punti del copy o della grafica fino ad arrivare addirittura a modificare completamente un’intera sezione per semplificarla, renderla più leggibile o più comprensibile.
Tutte queste modifiche non possono fare altro che rendere la landing page più accattivante agli occhi degli utenti, i quali rimarranno all’interno della pagina, aumentando così la probabilità che acquistino il prodotto/servizio proposto.