A cosa serve il sito web nel 2021?
Di recente, mi è capitato spesso di leggere online questa fatidica domanda.
Molte persone sostengono che il sito web ormai è diventato obsoleto, uno strumento che ormai non ha più nessun tipo di utilità e che continua a venir proposto solo per abitudine, più che per reali necessità.
Questo non è del tutto vero!
Il sito web ha lo scopo di presentare l’azienda ed i servizi che questa offre: in poche parole, è un bigliettino da visita online!
Facci caso: quante volte cerchi un’attività sul web ed entri all’interno del sito web? Anche solo per trovare il numero di telefono o per vedere dove si trovano.
Il sito web, quindi, non è più da considerarsi come lo strumento principale per acquisire clienti attraverso internet: per fare questo ci sono altri strumenti molto più efficaci, come ad esempio le landing pages.
Ciò non vuol dire, però, che il sito web è inutile o può essere trascurato!
All’interno del sito deve essere presente una comunicazione chiara e di semplice comprensione, che faccia capire all’utente le caratteristiche principali dell’azienda.
Cosa intendo dire con questo?
La comunicazione all’interno del sito web deve far trasparire all’utente che legge i punti di forza principali dell’azienda, quali sono i suoi valori, la qualità del servizio/prodotto, la professionalità dello staff.
Per fare questo, occorre studiare approfonditamente tutto quello che si vuole andare a comunicare e trovare un modo per far sì che questo venga capito dall’utente che legge.
Per questo conviene utilizzare parole semplici e non troppo specifiche, curare molto la formattazione, la dimensione ed i colori del testo (in modo da evitare difficoltà nella lettura o affaticamento della vista), organizzare i contenuti in maniera coerente e non dispersiva.