Aumenta il tempo di permanenza sul tuo sito web grazie all’ottimizzazione!
Sappiamo tutti molto bene come il mondo di oggi viaggi ad una velocità davvero molto alta: il web non fa differenza, anzi!
Su Internet, l’utente vuole reperire il maggior numero di informazioni nel minor tempo possibile, evitando in tutti i modi di “buttare” il proprio tempo.
Questo è la realtà con la quale dobbiamo convivere e, inconsapevolmente, noi stessi siamo i primi a portarla avanti: quante volte ti sarà capitato di cercare un’informazione online, magari mentre sei in coda al supermercato, facendolo il più velocemente possibile?
Mettiamo caso che devo cercare informazioni su un paio di occhiali: trovo il sito web di un rivenditore e ci clicco sopra.
Il caricamento di questo sito è davvero molto lungo: cosa ci viene da fare automaticamente?
Esatto, chiudere quel sito e cercarne un altro.
Questa è una realtà con la quale ci “scontriamo” ogni giorno.
Come si possono quindi ridurre i tempi di caricamento di un sito web?
I tempi di caricamento si possono ridurre andando ad agire sulle immagini, sui componenti esterni integrati e sulle animazioni.
Mi spiego un po’ meglio.
Sappiamo benissimo come le immagini hanno molti formati differenti e, a queste, corrisponde un peso del file.
Ottimizzare le immagini, quindi, vuol dire fare in modo che quest’ultime “pesino” il meno possibile, senza però perdere qualità.
Per quanto riguarda i componenti esterni, faccio riferimento a tutti quei contenuti non del sito web, ma presi da altre pagine: un video su YouTube, la mappa di Google Maps, il feed dell’account Instagram e via discorrendo.
Il modo migliore per ottimizzare questi componenti è, semplicemente, utilizzarne il meno possibile: questi vanno ad appesantire il sito, perché hanno bisogno di tempo e risorse per essere caricati.
Allo stesso modo, anche le animazioni vanno molto limitate: anche queste vanno a consumare risorse per il caricamento, influendo irrimediabilmente sul tempo impiegato dal sito per essere operativo.
In sostanza, dobbiamo fare in modo che il sito web sia il più leggero possibile, aiutandolo così nel caricamento!
Un sito che si apre in meno di un secondo trattiene a sé molti più utenti di uno meno performante: questo incrementa di molto la probabilità che l’utente trovi la risposta ad un suo dubbio o un suo bisogno e contatti l’azienda!