Contenuto > Apparenza?
Siamo tutti molto consapevoli che un sito, per funzionare, deve essere piacevole alla vista e non deve ostacolare l’utente (ad esempio con una scarsa leggibilità o con una scarsa organizzazione).
Ma non è solo l’apparenza ad essere molto importante: anche il contenuto del sito deve essere messo sullo stesso piano!
Nel caso specifico del sito web, contenuto ed apparenza vanno praticamente di pari passo: un sito deve essere piacevole da guardare, creare un’immagine coordinata, ma anche comunicare efficacemente!
Per fare questo, è necessario compiere un approfondito studio del settore e dell’attività, al fine di individuare tutti quelli che possono essere gli elementi più importanti da inserire all’interno di un sito web.
Questi possono essere diversi, ma sicuramente alcuni sono in comune per tutti: una home page nella quale presentare in maniera rapida l’azienda ed i servizi che offre.
Una pagina “Servizi” nella quale si vanno ad approfondire, appunto, i servizi (o prodotti) offerti.
Una pagina “Chi Siamo” per dare dei cenni dell’azienda, andando così ad aumentare la percezione del pubblico e la sua conoscenza del brand.
Una pagina “Contatti” per lasciare la possibilità all’utente di contattare l’azienda.
Poi, per ogni sito, ci possono essere più o meno pagine (un blog, una pagina di gallery, una pagina di recensioni), ognuna importante per l’attività che sceglie di inserirla.
Per concludere, ci tenevo a specificare che la grafica del sito web, per quanto importante da sola, deve essere messa a servizio del contenuto: questa serve a rimarcare i punti forti ed il core dell’azienda, facendoli spiccare in confronto al resto della pagina.