Differenziati dai tuoi competitor e aumenta i tuoi follower!
Uno dei modi per attirare a sé più utenti rispetto ad un eventuale competitor è sicuramente differenziare la propria comunicazione!
È insito all’interno di tutti noi: la cosa nuova o stravagante ci attira molto più di un qualcosa già visto e rivisto.
Prendi per esempio la pagina Facebook di aziende come Taffo o Unieuro: mentre tutti i competitor hanno un tono di voce serio e professionale, queste due aziende hanno deciso di utilizzare un tono molto più scherzoso, rimanendo comunque professionali.
Questa profonda differenza tra loro ed i competitor ha un effetto immediato ed uno sul lungo termine: il primo si concretizza in un aumento di follower che, incuriositi e divertiti dalla comunicazione, seguono attivamente la pagina chiedendosi “chissà quale sarà la prossima sparata”.
Il secondo, invece, è molto meno volontario: nel momento del bisogno, il primo brand che verrà in mente sarà quello che è riuscito a differenziarsi!
Per farti un altro esempio, puoi pensare allo spot TV del Buondì di qualche anno fa: ti ricordi quello della bambina e del meteorite? Ecco, quello!
Quello spot, nonostante sia stato molto criticato, ha incrementato di tantissimo i fan del prodotto ed ha anche fatto misurare un incremento pazzesco delle vendite!
Ogni azienda è diversa e, di conseguenza, non esiste un segreto universale (tantomeno una bacchetta magica!): l’unico modo per distinguersi è quello di compiere uno studio approfondito della propria azienda e, forse ancora più importante, vedere e studiare cosa fanno i competitor!