Fai in modo che gli utenti rimangano più a lungo nel tuo sito web!
Uno dei problemi maggiori che si riscontra giornalmente all’interno dei siti web è sicuramente il tempo di permanenza degli utenti al suo interno.
Questo dato è molto variabile: ci sono alcuni siti web che vantano lunghi tempi di permanenza, altri nei quali invece il tempo medio di permanenza è di pochi secondi.
Innanzitutto, perché è così importante avere un alto tempo di permanenza?
Questo dato è molto importante perché aumenta esponenzialmente la possibilità che l’utente effettui un’azione all’interno del sito: più tempo rimane ad informarsi, a guardare i prodotti o a leggere i contenuti, più è probabile che l’utente acquisti un prodotto o contatti l’azienda per richiedere maggiori informazioni.
Come si può, quindi, aumentare il tempo che gli utenti dedicano ad un sito web?
Il segreto è uno solo: aiutare gli utenti nella navigazione all’interno del sito!
Per fare questo, occorre strutturare il proprio sito web in maniera chiara e facilmente comprensibile.
Cosa intendo dire?
Prendiamo per esempio il sito di un’università: navigare all’interno di esso e trovare i documenti o le informazioni necessarie può diventare una vera e propria sfida.
Saremo catapultati infatti all’interno di una pagina che ti re-indirizzerà ad una seconda, poi ad una terza e così via.
Questo crea nell’utente un senso di disorientamento e di confusione: se quindi deve cercare un documento, continuerà con estrema fatica, altrimenti chiuderà il sito.
I siti web devono essere quindi organizzati in maniera coerente e facilitare le azioni dell’utente: hai bisogno di un particolare documento? Lo trovi in questa pagina, senza nessun altro giro inutile.
Un secondo punto da analizzare è sicuramente l’impatto visivo del sito, ma non come lo stai pensando in questo momento.
Non voglio parlarti di quanto deve essere bella l’impostazione grafica della pagina, bensì della leggibilità del sito.
Creare un sito web con caratteri troppo piccoli o con un contrasto di colori troppo leggero (o forte), crea nell’utente che visiona la pagina non poche difficoltà.
Questo perché verrà sforzata la propria vista per cercare di leggere il contenuto proposto, fino a quando non troverà troppa difficoltà ed uscirà dal sito (con un gran mal di testa).
Fare molta attenzione ai colori utilizzati e allo styling dei caratteri può davvero fare la differenza tra un sito web efficace ed uno che invece porta gli utenti a scappare!