Fatti trovare dai tuoi clienti! Raggiungi la prima pagina su Google!
La prima pagina delle ricerche Google è il sogno di tutti coloro i quali hanno un sito web: arrivarci vuol dire massima visibilità, essere sempre tra i primi ad essere considerati e, soprattutto, molta più probabilità di ricevere nuovi clienti.
Tuttavia, arrivare in quelle posizioni non è un lavoro per niente facile: necessita di tanto tempo, competenze ed una costante analisi.
Come si fa quindi, nella pratica, a scalare questa montagna che sono le pagine Google?
Ci sono, a dire la verità, diversi modi: la SEO, la Link Building, la Sem e molti altri acronimi e sigle varie ed eventuali.
Sono tutti argomenti molto complessi, per i quali non basterebbe nemmeno un singolo articolo.
Concentriamoci piuttosto su qualcosa di più comprensibile e di più facile attuazione.
Un ottimo modo per ottenere molto traffico all’interno del proprio sito (e di conseguenza risalire nella pagine Google) è il blog.
Questo strumento si compone, semplicemente, nella pubblicazione di articoli con una cadenza più o meno prestabilita.
Gli articoli hanno lo scopo di incuriosire gli utenti che, attratti da quello che potrebbero scoprire all’interno, si precipitano sul blog per poter leggere e conoscere di più.
Così facendo, il sito riceve molti ingressi, aumentando di conseguenza il traffico.
Gli algoritmi di Google, dopo un accurato controllo della validità del sito web, promuovono automaticamente quel determinato sito, facendolo “avanzare” nelle pagine.
Un altro modo molto utile ed efficace per scalare le pagine del più famoso motore di ricerca è utilizzare un copy seo-oriented.
Ti starai sicuramente chiedendo cosa significa, vero?
Il copy non è altro che l’insieme dei testi presenti all’interno di un sito web: all’interno di questi testi, devono essere presenti le parole chiavi (o le frasi) più cercate dagli utenti in quel preciso ambito.
Per esempio, un testo seo-oriented corretto per una carrozzeria dovrebbe contenere più volte la parola “carrozzeria”, il nome della città in cui ci si trova, i servizi più richiesti, etc…
Queste parole ricorrenti (se posizionate in maniera corretta e coerente), aiutano il motore di ricerca ad indicizzare il sito (ed ecco spiegato, anche se a grandissime linee, che cos’è la SEO).
Riprendendo la premessa iniziale, arrivare alla prima pagina su Google è un lavoro molto lungo e laborioso, per questo è consigliabile affidarsi a dei professionisti!