Il video aziendale deve rispecchiare la tua professionalità!
Il video, come altri elementi, può essere sicuramente un ottimo biglietto da visita, capace di attirare potenziali clienti ad un’azienda o capace di farla conoscere.
Per fare questo, il video deve trasmettere una sola cosa: la professionalità dell’azienda!
Per questo, se si vuole comunicare professionalità, non si può decisamente fare con un video di bassa qualità!
La qualità di un video si riconosce sotto tre aspetti: il livello della comunicazione, la qualità delle riprese e quella del voice over!
- La comunicazione: una comunicazione di alta qualità deve, come detto prima, rispecchiare a pieno la professionalità dell’azienda. Ma non solo!
Deve inoltre avere un obbiettivo specifico da raggiungere (aumentare le conversioni, incrementare la brand awareness, presentare un servizio/prodotto innovativo) ed essere strutturata per raggiungerlo.
Senza queste caratteristiche, il video risulta essere un contenuto senza nulla da dire e, di conseguenza, avrebbe molto meno risalto di quanto dovrebbe. - Qualità delle riprese: ovviamente, prima ancora di percepire la comunicazione, lo spettatore ha occhio solo per la qualità del video!
Presentare un contenuto girato in bassa qualità, con movimenti di macchina rapidi e confusi, una pessima illuminazione e molti altri difetti ha un solo effetto: la chiusura del video.
Anche l’occhio vuole la sua parte e, in un mondo veloce come quello del web, questo detto viene portato all’ennesima potenza. - Qualità del voice over: il voice over (o voce fuori campo) è un elemento molto importante per andare ad integrare nel video la comunicazione che non può essere ripresa.
Per questo gioca un ruolo fondamentale!
Non inserire o compiere errori nella scrittura di questo importantissimo elemento fa sì che il video diventi del tutto sterile e poco comunicativo.
Pensaci bene: quante volte ti trovi davanti un video con solo immagini e musica di sottofondo? Dopo quanto ti annoiano e li chiudi?
Il voice over invece ti consente di tenere alta l’attenzione dell’utente e accompagnarlo all’interno di una vera e propria narrazione.
Per questo è anche molto importante affidare il doppiaggio ad un professionista, capace di rimarcare le parti più importanti ed avere una voce adatta all’esigenza!
Questi sono i tre aspetti che rendono un video aziendale un contenuto di alta qualità, capace di essere spendibile in maniera corretta ed efficace all’interno di una strategia di marketing ben delineata!