Non tutti i video sono uguali: impara a riconoscerli ed utilizzarli!
Sicuramente ti sarai imbattuto, anche solo in questa giornata, in diversi video (sia sul web che in TV): ti sarai sicuramente accorto di quanto sono diversi!
Questo perché ogni contenuto video ha un obbiettivo ben preciso ed una comunicazione studiata ad hoc per raggiungerlo.
Oggi, ti voglio spiegare quali sono le tipologie di video più utilizzate e come riconoscerle!
Principalmente, esistono 4 tipologie di video: commerciale, di branding, emozionale e storytelling.
- Commerciale: è la tipologia di video più utilizzata e che, sicuramente, avrai già visto in miliardi di modi diversi.
Lo scopo di questo video è quello di vendere un prodotto o servizio al consumatore, andando a fare leva su diversi fattori come, per esempio, la qualità, il gusto, l’esclusività e molti altri ancora.
La comunicazione di questa tipologia di video, solitamente, è molto diretta ed amichevole ed il suo obbiettivo è quello di creare un senso di necessità nella mente dello spettatore, influenzando così il suo comportamento e spingendolo all’acquisto. - Di branding: il video per eccellenza sul web (e non solo), il suo obbiettivo è quello di farsi conoscere dagli utenti.
Sono contenuti altamente informativi, che non spingono ad una vendita diretta, ma che vengono utilizzati per spiegare agli utenti i valori, i punti di forza, i motivi per cui scegliere il proprio brand.
Vengono principalmente scelti questi contenuti per aziende aperte da poco (o che si affacciano da poco al mondo del web, ad esempio), le quali hanno la necessità di farsi spazio all’interno del grande mare che è il mercato. - Emozionale: questa tipologia di video è molto particolare e, di solito, orientata alla vendita.
È la comunicazione di video preferita dalle associazioni benefiche, ma può essere anche utilizzata da quelle attività che hanno a che fare con momenti particolari della vita dei consumatori (imprese funebri, fiorai, wedding planner, sarti e stilisti, etc…).
Con questo contenuto si va a fare leva sulle emozioni dell’utente: difatti, troverai le informazioni dell’azienda solo alla fine del video! - Storytelling: questa tipologia di video è, molto probabilmente, la più difficile da concepire e realizzare.
Con questo contenuto si va a raccontare una storia, un po’ come in un film: la sfida è riuscire a farlo in pochi minuti!
Solitamente, lo storytelling include al suo interno una sfumatura emozionale, al fine di far immedesimare lo spettatore all’interno della storia.
Grazie a questa panoramica generale potrai riconoscere (e magari utilizzare) queste tipologie di video in maniera più semplice e consapevole!