Porta la tua comunicazione al livello successivo con il video aziendale!
Perché dovresti integrare i video all’interno della tua comunicazione? Beh, è presto detto!
I video, negli ultimi anni, hanno subito un aumento esponenziale della loro importanza e del loro utilizzo: questo perché sono un contenuto facilmente fruibile e, soprattutto, perché tengono il pubblico incollato allo schermo!
Questo, quindi, potrebbe essere un grande alleato per ogni azienda!
Il video da solo, però, non basta: l’elemento davvero importante è la comunicazione che viene strutturata alle sue spalle.
Innanzitutto, prima ancora di pensare a come scrivere e realizzare il video, bisogna porsi una domanda importantissima: qual è l’obbiettivo che voglio raggiungere?
Da questa domanda si possono aprire diverse strade: un contenuto per far conoscere la propria attività (branding), per aumentare la conversione di utenti in clienti, raccontare una storia (storytelling), emozionare l’utente (emozionale), portarlo a conoscenza di alcune tematiche e molto altro ancora!
Ognuno di questi obbiettivi pone dei “vincoli” comunicativi al video: un contenuto finalizzato alla vendita di un prodotto/servizio DEVE necessariamente avere una comunicazione diversa da uno nel quale si presenta, ad esempio, una tematica sociale.
Per farti un esempio, immagina se un’associazione Telethon facesse spot pubblicitari con lo stesso modo di comunicare degli spot di qualche supermercato: sicuramente sarebbe molto controproducente!
Le associazioni benefiche incentrano tutta la loro comunicazione sull’emozionare lo spettatore, al fine di sensibilizzarlo e portarlo ad una donazione.
Il supermercato, invece, punta a venderti un prodotto e, di conseguenza, utilizza una comunicazione altamente commerciale e destinata alla vendita!
Questo piccolo esempio delinea molto bene come, per ogni tipologia di contenuto, la comunicazione debba essere riadattata al meglio al fine di centrare l’obbiettivo che ci si era prefissati!