Renditi riconoscibile agli occhi dei tuoi clienti!
Oggi ti voglio parlare dell’immagine (o grafica) coordinata e di quanto è importante per essere sempre riconoscibili agli occhi degli utenti.
Per spiegartelo al meglio, utilizzerò un esempio davvero molto classico: la Coca Cola.
Coca Cola utilizza da ormai moltissimo tempo un’immagine coordinata molto riconoscibile: il colore rosso per il logo e le etichette delle bottiglie (o il colore della lattina), il font molto arricciato, l’associazione a figure positive e via discorrendo.
Questo è un esempio perfetto per spiegare in poche semplici parole cos’è l’immagine coordinata.
Come svilupparla al meglio, dunque?
La parola d’ordine per sviluppare un’immagine coordinata efficace è “coerenza”.
Nella scelta di qualsiasi elemento (il logo, i colori utilizzati, il font, le icone, le foto) tutto deve essere coerente e dare all’utente un’idea chiara di quali sono i valori aziendali che si vogliono comunicare.
Senza scendere in tecnicismi vari ed eventuali, ti basti sapere che molte volte un colore ottiene, nella mente delle persone, un certo sentimento (blu: calma ed affidabilità, per esempio) oppure un font potrebbe essere più apprezzato dagli uomini che dalle donne.
Tutti questi aspetti meritano sicuramente di essere approfonditi, ma non è questa la sede giusta per farlo.
Concludo dicendo che, una volta studiata e realizzata un’immagine coordinata, questa deve essere riprodotta ed ottimizzata per ogni piattaforma: dal sito ai social, dalla cartellonistica al packaging (eventuale) del prodotto.